8Albe Contemporary Art Overview by Dimora delle Balze

Video Art Program – Third edition

Founder Dimora della Balze

AGOSTO 2025

Tramonti: cosmogonie e fine dei mondi

Per la terza edizione di 8Albe, l’arte ci guida attraverso tempi di profonda trasformazione. Dalle origini mitiche ai lamenti malinconici, dalle antiche tradizioni spirituali alle favolose cosmiche, i film nel programma di “Tramonti: cosmogonie e fine dei mondi”, immaginano l’emergere e la resistenza di vite e saperi attraverso fini e nuovi inizi. Piuttosto che offrire visioni utopiche o apocalittiche, questi film creano uno spazio per la possibilità di costruire mondi con tenerezza, mentre si occupano del lavoro di lasciar andare.

27 luglio // OPENING

// Su prenotazione. Dalle 21.30 alle 23.00

7 agosto

21 agosto

28 agosto

Daniel García Andújar El juguete de los hados, 2023, 6’25’’
Aimée Zito Lemac The Sea as Common Ground (From a Wave Point of View),2022, 12’
Basim Magdy The Everyday Ritual of Solitude Hatching Monkeys, 2014, 13’22’’
- No Shooting Stars, 2016, 14’25’’
Fito Conesa Anoxia, Un preludio constante, 2023, 25' (produced by the Territorial Centers of the Public Systems of the Visual Arts Equipment of Catalonia, Santa Mònica, the Department of Culture of the Generalitat of Catalonia and LOOP Barcelona)
Johanna Billing This Is How We Walk on the Moon, 2007, 27’20’’
Enrique Ramírez Cruzar un muro, 2012, 5’12’’ - Lauso la mare e tente’n terro, 2014, 14’22’’
Camila Beltrán Pacífico Oscuro, 2020, 10’
Regina de Miguel Aguas intoxicadas, cometas nunca más vistos y una reunión de suicidas, 2021, 42’16’’
Julian Charrière Iroojrilik, 2016, 21’30’’ (Thyssen-Bornemisza Art Contemporary-TBA21 collection)
Himali Singh Soin in collaboration with David Soin Tappese We are opposite like that (2017-2022) 10’22’’ (Commissioned and produced by Thyssen-Bornemisza Art Contemporary-TBA21)

Sostenere e promuovere lo sviluppo dell’arte contemporanea in Sicilia e nell’Italia Meridionale

8 albe, progetto fondato da Dimora delle Balze, è una rassegna di arte contemporanea, con cadenza annuale che ha sviluppato tre aree tematiche principali: la natura, il tempo e il mondo onirico. Con la realizzazione di itinerari espositivi, proiezioni video e conferenze organizzate in collaborazione con entità ogni volta diverse, la rassegna d’arte contemporanea esplorerà, di anno in anno, le tre tematiche principali, tutte strettamente connesse al luogo in cui nasce questo progetto e alla sua composizione naturale.

Bárbara Sánchez Barroso & Adriana Vila Guevara The Knots We Knot [I nodi che annodiamo], 2022, 8’
Jonathas de Andrade TNó na Garganta [Nodo in gola], 2022 38’. Cortesia della Fondazione In Between Art Film e Galleria Continua
Rachel Rose, Lake Valley, 2016, 8’25’’ Cortesia dell’artista e della galleria Pilar Corrias (Londra)
Anna Dot Siskin or a Speculative Study on the Possibility of a Language of Plants [Siskin o uno studio speculativo sulla possibilità di un linguaggio delle piante], 2018, 10’
Bárbara Sánchez Barroso Botanical Dream [Sogno botanico], 2022, 5’40’’
Pedro Torres Enhebra el futuro con el susurro del pasado [Intreccia il futuro con il sussurro del passato], 2021, 15’50’’
Valentina Alvarado Matos Se puede deletrear la hoja? [È possibile sillabare la foglia?], 2022, 08’03’’
Valentina Alvarado Matos El levantamiento de una isla [L’innalzamento di un’isola], 2017, 5’27’’
Adriana Vila Guevara Habitar los silencios [Abitare i silenzi], 3’10’’