8Albe Contemporary Art Overview by Dimora delle Balze

Video Art Program – Third edition

AGOSTO 2025

Tramonti: cosmogonie e fine dei mondi

Per la terza edizione di 8Albe, l’arte ci guida attraverso tempi di profonda trasformazione. Dalle origini mitiche ai lamenti malinconici, dalle antiche tradizioni spirituali alle favolose cosmiche, i film nel programma di “Tramonti: cosmogonie e fine dei mondi”, immaginano l’emergere e la resistenza di vite e saperi attraverso fini e nuovi inizi. Piuttosto che offrire visioni utopiche o apocalittiche, questi film creano uno spazio per la possibilità di costruire mondi con tenerezza, mentre si occupano del lavoro di lasciar andare.

Estratto dal testo a cura

di Lucia Pietroiusti

Opening — 27 luglio

7 / 21 / 28 agosto

ALICE BUCKNELL
The Alluvials (final level playthrough), 10 min. 26 sec., 2024

YIN-JU CHEN
Sonic Driving: The Upper World, 2018-2021. HD video (still).

MARCUS COATES
The Last of Its Kind, 2017. 15’45’’, Video (still).
Courtesy of Marcus Coates and Kate MacGarry, London.

KYRIAKI GONI
The Mountain-Islands Shall Mourn Us Eternally (Data Garden Dolomites), 2022. Video (still).

CAMILLE HENROT
Grosse Fatigue, 2013 Video (color, sound) 13 min

KARRABING FILM COLLECTIVE
The Mermaids, Or Aiden in Wonderland, 2018. Video (still).

ASIM KHAN
Decomposition into Ghazal, 4 min. 00 sec., 2020

AILTON KRENAK & SELVAGEM
Ailton Krenak & Selvagem, The Serpent and the Canoe, 16 min. 18 sec., 2021

LINA LAPELYTE
In the Dark We Play, 2025 (still)

PETER NADIN, NATSUKO UCHINO, AIMÉE TOLEDANO
Natsuko Uchino, Portrait_HD, LouisCanadas

EVA PAPAMARGARITI
Coming soon

AGNIESZKA POLSKA
The Book of Flowers, HD video, 9 min. 30 sec., 2023. Courtesy Union Pacific, London.

REVITAL COHEN & TUUR VAN BALEN

Daughter of Dog, 2024. 4k video with sound, 18min (still).

CAULEEN SMITH
Songs for Earth and Folk, 11 min 00 sec., 2013

New post

Sostenere e promuovere lo sviluppo dell’arte contemporanea in Sicilia e nell’Italia Meridionale

8 Albe è un festival di arte contemporanea che si sviluppa nella Sicilia orientale; il nome è un omaggio al sito naturale che circonda questa zona, profondamente preziosa per la sua biodiversità. Le prime due edizioni, entrambe curate da Carolina Ciuti, sono state dedicate ad alcuni elementi della terra, con l’intento di sollevare in modo onirico la problematica che sta emergendo nell’ecosistema. La terza edizione è curata da Lucia Pietroiusti, responsabile del dipartimento di ecologia presso la Serpentine Gallery di Londra.
La rassegna ha collaborato con Fondazioni come TBA21 Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, In Between Art Film, Collezione Lemaitre e con artisti come Jonathas de Andrade, Anna Dot, Rachel Rose, Basim Magdy, Johanna Billing, Fito Conesa, Camille Henrot, Lina Lapelyte, Agneszka Polska.
Il progetto è completamente sostenuto da Dimora delle Balze.

I EDIZIONE

BÁRBARA SÁNCHEZ BARROSO & ADRIANA VILA GUEVARA

The Knots We Knot [I nodi che annodiamo], 2022, 8’

II EDIZIONE

DANIEL GARCÍA ANDÚJAR

El juguete de los hados, 2023, 6’25’’

I EDIZIONE

RACHEL ROSE

Lake Valley, 2016, 8’25’’

Cortesia dell’artista e della galleria Pilar Corrias (Londra)

II EDIZIONE

FITO CONESA

Anoxia, Un preludio constante, 2023, 25′ (produced by the Territorial Centers of the Public Systems of the Visual Arts Equipment of Catalonia, Santa Mònica, the Department of Culture of the Generalitat of Catalonia and LOOP Barcelona)

I EDIZIONE

ANNA DOT

Siskin or a Speculative Study on the Possibility of a Language of Plants [Siskin o uno studio speculativo sulla possibilità di un linguaggio delle piante], 2018, 10’

I EDIZIONE

BÁRBARA SÁNCHEZ BARROSO

Botanical Dream [Sogno botanico], 2022, 5’40’’

II EDIZIONE

 

REGINA DE MIGUEL

Aguas intoxicadas, cometas nunca más vistos y una reunión de suicidas, 2021, 42’16’’

I EDIZIONE

VALENTINA ALVARADO MATOS

Se puede deletrear la hoja? [È possibile sillabare la foglia?], 2022, 08’03’’

II EDIZIONE

 

CAMILA BELTRÁN

Pacífico Oscuro, 2020, 10’

Torna in alto